Protezione dei dati personali

Protezione dei dati personali

In questa sezione forniamo informazioni sull’acquisizione e sul trattamento dei dati personali dei visitatori del sito da parte dell’amministrazione del Deutscher Bundestag, nonché sui loro diritti affinché siano in grado di deciderne con consapevolezza il trattamento.

Responsabile del trattamento dei dati personali

Deutscher Bundestag
Platz der Republik 1
D – 11011 Berlin
Telefono: +49 30 227-0
E-mail: mail@bundestag.de

Il “Responsabile della protezione dei dati personali” può essere contattato sia rivolgendosi all’indirizzo postale sopra indicato aggiungendo "Alla c.a. del Responsabile della protezione dei dati personali", sia telefonando al numero sopra indicato o scrivendo una mail a:  datenschutz.bdb@bundestag.de.

Fondamenti giuridici e scopi del trattamento dei dati personali

I relativi dati personali a noi forniti dall’utente, inclusi quelli per la comunicazione (nome, indirizzo, telefono, indirizzo di posta elettronica), li trattiamo con il consenso degli interessati (art. 6 comma 1a RGPD) per poterli contattare nonché per adempiere ai compiti di competenza dell’amministrazione del Deutscher Bundestag (art. 6 comma 1e RGPD, § 3 BDSG, legge tedesca sulla protezione dei dati personali) nonché per adempiere agli obblighi di legge (art. 6 comma 1c RGPD).

Ad ogni visita del sito Internet del Deutscher Bundestag vengono registrati per 60 giorni nei logfiles i seguenti dati: data e ora della visita, indirizzo IP e indirizzo cercato (versione protocollo, metodo HTTP, referer, user agent string), nome del file richiamato e quantità di dati scaricati, informazione sul successo della visita (codice di stato HTTP). I dati non vengono analizzati né con riferimento al rispettivo utente né per scopi commerciali o per formare un profilo.

Analisi statistica

Per l’analisi statistica delle visite si utilizza l’open source software Matomo. I dati rilevati in tal modo vengono utilizzati in forma anonima per analizzare l’uso del sito del Deutscher Bundestag e migliorarlo.    Gli indirizzi IP vengono registrati in forma anonima in Matomo. La "impronta digitale" del server viene modificata ogni 24 ore secondo il principio di casualità. Il visitatore del sito può impedire la raccolta dei dati da parte di Matomo attivando la funzione “Do Not Track” nel browser utilizzato. Nella maggior parte dei browser questa funzione si trova sotto “Impostazioni - Protezione dei dati personali”. Se l’utente usa il lettore video o quello audio, il suo indirizzo IP viene rilevato pure in forma anonima a scopi statistici.

Cookies

La visualizzazione delle singole pagine del sito comporta l’attivazione dei cosiddetti cookies temporanei che facilitano la navigazione al visitatore quando ritorna alla stessa pagina dopo averne visualizzata un’altra. Questi “session cookies” non memorizzano dati personali e vengono cancellati alla fine della visita del sito.

Alla fine del periodo previsto per la memorizzazione i documenti di interesse pubblico possono essere trasmessi all’archivio parlamentare. L’archiviazione prolungata avviene in conformità all’articolo 17, comma 3, lettera 3 del Regolamento UE RGPD. Altri dettagli in merito sono disciplinati nel Regolamento dell’archivio del Deutscher Bundestag nonché nel Regolamento per l’utilizzo dell’archivio parlamentare.

Diritti degli interessati

Rivolgendosi al recapito suddetto gli interessati possono chiedere informazioni (art. 15 RGPD) sui dati che li riguardano, da noi raccolti e memorizzati, e, se sussistono determinati presupposti, possono pretenderne la rettifica (art. 16 RGPD) o la cancellazione (art. 17 RGPD). Inoltre gli interessati hanno il diritto di limitare il trattamento dei loro dati (art. 18 RGPD) nonché il diritto di chiederne la restituzione (art. 20 RGPD) in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

L’utente può revocare in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali precedentemente concessa per determinati scopi. In tal caso non è più possibile proseguire con l’evasione di un’eventuale richiesta dell’interessato.

Per motivi derivanti da una loro situazione particolare, gli interessati hanno inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei loro dati personali, anche se legittimo e rispettoso delle disposizioni legislative. Tale diritto di opporsi non sussiste qualora esista un cogente interesse pubblico al trattamento dei dati che prevale sull’interesse personale o qualora lo prescriva una disposizione di legge.

Gli interessati hanno pure la possibilità di rivolgersi all’autorità di controllo competente. L’autorità di controllo competente per il Deutscher Bundestag è:

Die Bundesbeauftragte für den Datenschutz und die Informationsfreiheit (Il responsabile federale per la protezione dei dati personali e per la libertà di informazione)
Graurheindorfer Straße 153
D - 53117 Bonn